Vietnam, riso più sicuro con Bayer

All'incontro di Monheim Bayer CropScience ha presentato il progetto 'Much more rice'

Vietnam, riso più sicuro con Bayer - Plantgest news sulle varietà di piante

Bul Van Kip ha presentato il progetto a Monheim (Germania)

Come uno tra i Paesi leader al mondo nella produzione del riso, il Vietnam necessita di nuove tecnologie per 'risparmiare' terra e ottenere una maggiore diversificazione agricola, creare nuove opportunità di impiego rurale e mirare a prodotti che uniscano sicurezza alimentare e sostenibilità.

Il punto sull'agricoltura vietnamita è stato fatto all'annuale conferenza di Monheim (Germania), dove è stato sottolineato come la risicoltura locale sia sempre più soggetta agli effetti di stress biotici e abiotici, come siccità e inondazioni, che causano perdite commerciali ingenti per tutta la filiera del riso. I risicoltori hanno dunque bisogno di soluzioni innovative per salvaguardare il raccolto, aumentare le rese e migliorare la qualità del prodotto.

Con il suo progetto 'Much more rice', Bayer CropScience sta formando partnership con i coltivatori vietnamiti e i rappresentanti del governo locale.

In Vietnam, Bayer offre ai risicoltori una soluzione seed-to-harvest completa: la semente ibrida Arize™, un ampio range di prodotti per la protezione della coltura e corsi sulle buone pratiche agricole.

Insieme a enti di ricerca internazionali, Bayer CropScience sta sviluppando nuove sementi ibride di riso che combinino rese elevate, qualità del chicco e resistenza potenziata a avversità, patologie e stress.

 

Per leggere il documento completo clicca qui

 

 

 

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

In questa sezione...

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)