2014
21
La patata dell'Alto Viterbese è Igp
E' stata inserita dall Commissione europea nel Registro delle Denominazioni di origine protetta e Indicazioni geografiche protette

Fonte immagine: © Paul - Fotolia
Fra i nuovi prodotti agricoli inclusi dalla Commissione europea nel Registro delle Denominazioni di origine protetta e delle Indicazioni geografiche protette figura la "Patata dell'Alto Viterbese" (Igp) per l'Italia, coltivata nel Nord del Lazio, in provincia di Viterbo, tra il Lago di Bolsena, l'Umbria e la Toscana e caratterizzata da una polpa giallo intenso. La denominazione sarà aggiunta all'elenco di quasi 1.200 prodotti già protetti.