Il pieno di vitamina C con l’Arancia rossa di Sicilia Igp

Il frutto, presente in commercio in tre varietà, Tarocco, Moro e Sanguinello, ne contiene il 40% in più rispetto agli altri agrumi

Il pieno di vitamina C con l’Arancia rossa di Sicilia Igp - Plantgest news sulle varietà di piante

Arancia rossa di Sicilia Igp: i pigmenti antociani le conferiscono il colore rosso

Fare il pieno di vitamina C è il modo migliore per combattere i malanni di stagione e un frutto ne contiene il 40% in più degli altri: l’Arancia rossa di Sicilia Igp. Tale caratteristica è dovuta alla presenza nella sua polpa di pigmenti, detti antociani, che le conferiscono il colore rosso, e una notevole concentrazione di sostanze antiossidanti (acido ascorbico oltre ai flavonoidi), che aiutano a combattere i radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento, rendendo così il corpo più resistente verso diverse affezioni come bronchite, malattie cardiovascolari, cefalea e reumatismo.

Ricca di acqua (87%), povera di grassi (34 calorie per 100 grammi) e proteine, l’Arancia rossa di Sicilia Igp contiene molti minerali come calcio, fosforo, potassio, ferro, selenio e soprattutto diverse vitamine fra cui, oltre alla vitamina C, la A, B1, e la B2. Migliora inoltre il sistema respiratorio e  facilita la deposizione di calcio e fosforo nelle ossa e nei denti. I caroteni, precursori della vitamina A, sono ottimi alleati del sistema visivo e contrastano le infezioni di varia natura. L’areale di produzione è compreso tra le province di Enna, Catania e Siracusa.

L’Arancia rossa di Sicilia Igp è un un esempio di stretto legame tra fattori climatici e caratteristiche del prodotto: le stesse varietà di arancia coltivate in altri climi non presentano il particolare colore e le specifiche caratteristiche organolettiche che la carattezizano che le hanno rese famose nel mondo.

Presente in commercio in tre varietà, Tarocco, Moro e Sanguinello, questo frutto dal sapore dolce esprime il massimo delle sue qualità benefiche soprattutto in questo periodo dell’anno.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

In questa sezione...

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)