Melo: quando il portainnesto fa la differenza

Da Tabarelli Vivai i consigli su come scegliere un ipobionte performante in base alle esigenze del frutticoltore
Varietà aggiunta al confronto
Varietà rimossa dal confronto
Sono già presenti 5 varietà per il confronto,
non è possibile aggiungerne altre
La potatura dell’arancio può essere eseguita due volte l’anno: la prima in inverno dopo la raccolta dei frutti e la seconda in estate (tra giugno e inizio luglio).
Si effettuano potature più drastiche solo in caso di forti infestazioni parassitarie per evitare la diffusione alle piante vicine.
Valori per 100 grammi di prodotto | |
Parte edibile | 80 gr |
Energia | 34 Kcal |
Proteine vegetali | 0,7 gr |
Carboidrati | 7,8 gr |
Grassi | 0,2 gr |
Fibre | 1,6 gr |
Ferro | 0,2 mgr |
Calcio | 49 mgr |
Vitamina C | 50 mgr |
Da Tabarelli Vivai i consigli su come scegliere un ipobionte performante in base alle esigenze del frutticoltore
Innesto e micropropagazione: ecco come tradizione e modernità si uniscono per fornire al mercato del vivaismo materiale sempre più idoneo
Con quantitativi significativi nella stagione di raccolta 2022-2023 il kiwi Jingold Oriental Red si appresta a consolidare la sua presenza sui mercati europei e non
Salve sono nuovo nel forum, ho impiantato da una settimana un agrumeto con arancio Tarocco, pompelmo rosa e limoni. È arrivato il momento di iniziare a concimare. Inizierò con acidi umici, fulvici, aminoacidi, alghe in versione granulare; in seguito, a distanza di un mese, mi hanno consigliato urea fosfato 17,5-44 in fertirrigazione. Che ne pensate? Grazie in anticipo
Rispondi
Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2023)