Mele, il Consorzio la Trentina punta su trasparenza e incentivi

Un nuovo sistema online permette di tracciare i lotti conferiti e sostiene i soci più meritevoli in materia di rinnovo varietale

Mele, il Consorzio la Trentina punta su trasparenza e incentivi - Plantgest news sulle varietà di piante

Con i nuovi sistemi di tracciabilità e incentivi, i soci del Consorzio la Trentina sono sempre più coinvolti nei processi produttivi

Il Consorzio la Trentina, da sempre impegnato nell’attuazione di un sistema ed etica del lavoro chiara e trasparente, ha inaugurato un innovativo progetto dedicato ai suoi soci per migliorare il loro coinvolgimento all’interno dei processi produttivi.

Un sistema tecnologico e informatico a favore dei soci che rende possibile la tracciabilità dei lotti conferiti: accedendo all’area riservata presente sul sito www.latrentina.it ciascun associato potrà seguire in tempo reale i processi di calibrazione e sapere la classificazione del proprio prodotto una volta entrato all’interno della macchina precalibratrice.

Primo Conosorzio a fonire un simile servizio, la Trentina diventa sinonimo di trasparenza, di dialogo diretto con i propri soci, che potranno in questo modo scoprire i risultati della campionatura senza dover aspettare il momento della liquidazione di fine anno.

Ma non è tutto. Coerentemente con il processo di ricerca intrapreso da la Trentina con l’obiettivo di modificare il proprio assetto varietale, il Consorzio, attraverso le cooperative associate, sta liquidando in questi giorni i fondi individuati nel corso del 2014 per sostenere gli interventi sul campo realizzati dai soci produttori.
550.000 euro saranno distribuiti tra gli agricoltori che hanno puntato a sfruttare la diversa vocazione e il microclima delle valli di produzione la Trentina concentrando la Golden nelle zone collinari e sostituendo lo stesso nelle zone di fondo valle con Gala, Granny Smith, Red Delicious, Fuji e nuove varietà ancora in fase di test.

L’obiettivo è allargare la gamma varietale e far nascere la “mela del futuro”, un prodotto che dovrà essere in grado di soddisfare le nuove esigenze provenienti dal mercato e dai consumatori, rispettando alcune caratteristiche fondamentali: essere distintiva o per colore, per gusto o per qualità nutrizionali o ancora per facilità di consumo. 

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

In questa sezione...

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)