Novelle Selenella: in lieve ritardo, ma di ottima qualità

La raccolta conferma le aspettative. Il leggero calo della produzione, dovuto ad abbondanti piogge e a una straordinaria nevicata, non influenzerà l'offerta

Novelle Selenella: in lieve ritardo, ma di ottima qualità - Plantgest news sulle varietà di piante

Le patate novelle Selenella, di origine siciliana, saranno a breve disponibili sul mercato

Iniziata la raccolta con qualche giorno di ritardo, le patate novelle Selenella, di origine siciliana, saranno a breve disponibili sul mercato.
Già da oggi 14 maggio, infatti – commenta Giacomo Accinelli, responsabile agronomico del Consorzio Patata italiana di qualità –, i consumatori potranno trovare nei punti vendita un buon prodotto, di ottima qualità. Nonostante un lieve ritardo nella raccolta per il protrarsi della stagione fredda - continua Accinelli - quest’anno abbiamo un leggero calo nella produzione dovuto a particolari condizioni climatiche primaverili con abbondanti piogge ed una straordinaria nevicata, senza però che questo abbia influito sull’offerta che sarà rispettata. La qualità risulta ottima e quest’anno le novelle Selenella verranno apprezzate per la delicatezza del loro sapore che le rende particolarmente adatte ad un consumo lessato”.


Novelle Selenella: una storia 100% italiana
Dalle fertili pianure del Nord, la produzione delle patate Selenella si è spinta fino in Sicilia: qui, grazie alle particolari condizioni climatiche, viene coltivata e raccolta la patata “Novella”. Le novelle Selenella maturano prima rispetto alle classiche patate coltivate nel territorio bolognese, potendo offrire con circa due mesi di anticipo l’unicità e l’altissima qualità delle patate Selenella, sempre prodotte secondo il rigoroso sistema di controllo del Consorzio Patata italiana di qualità.

Il Consorzio infatti, a tutela della qualità e dell’italianità del prodotto, ha scelto di adottare rigorosi sistemi di certificazione: dalla rintracciabilità di filiera,con cui si monitora la patata dalla raccolta fino al packaging, alla certificazione qualitativa del prodotto, secondo le stringenti specifiche del disciplinare del Consorzio, che esigono rigorosi controlli pre e post raccolta.

Punto di forza di tutte le patate Selenella è la totale tracciabilità e certificazione di filiera, accessibile anche online: le patate sono seguite con cura in ogni fase del percorso produttivo e il consumatore può ripercorrerne le tappe collegandosi al sito www.selenella.it e digitando il codice di rintracciabilità (Cr) che si trova sull’involucro.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

In questa sezione...

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)