Aglio bianco polesano Dop: perché la qualità vale

L'incontro si terrà giovedì 15 settembre, alle 11.30, nell'ambito di Macfrut, al Rimini Expo Centre, Area Meeting B5

Aglio bianco polesano Dop: perché la qualità vale - Plantgest news sulle varietà di piante

Rimini, 15 settembre 2016

Giovedì 15 settembre si terrà alle 11.30 a Macfrut, Rimini Expo Centre nell'Area Meeting B5, l'incontro-degustazione "Aglio bianco polesano Dop: perché la qualità vale. La necessità di tutelare il consumatore e incrementare il mercato, soprattutto quello estero" organizzato dal Consorzio di tutela dell'aglio bianco polesano Dop.
 
L’aglio bianco polesano Dop ha tutto ciò che si può chiedere agli spicchi che accompagnano tante ricette: ha un aroma intenso, ma non troppo pungente, ha un profumo delicato e la sua elevata conservabilità non ha paragoni con altri agli sul mercato. La presenza di questa coltura nella rotazione aziendale è documentata in Polesine già nel XVI secolo e il fatto che la coltura dell’aglio si sia radicata sul territorio nel tempo, dimostra che la combinazione del fattore pedo-climatico dell’area e del fattore umano è risultata elemento fondamentale per l’affermazione del prodotto.
 
Gli agli sono tutti uguali? Chi lo pensa non ha mai provato la differenza. Una differenza che dipende da tanti fattori diversi, da una complessa rete di condizioni, tecniche e metodi. L’incontro organizzato nell’ambito di Macfrut vuole essere l’occasione per fare il punto sugli interventi a sostegno del consumo dei prodotti a marchio e della loro affermazione sui mercati, a tutela del consumatore.
 
Interverranno tra gli altri: Carlo Nicoletto, Dafne, Dipartimento di Agronomia, animali, alimenti, risorse naturali e ambiente dell'Università degli Studi di Padova, e Massimo Tovo, presidente del Consorzio di tutela dell'aglio bianco polesano Dop.
 
Un’occasione per scoprire le proprietà e le caratteristiche uniche di un prodotto italiano di qualità che si sta impegnando con forza per emergere sul mercato nazionale e non solo.
 
Al termine, degustazione di preparazioni gastronomiche che hanno come protagonista l’aglio bianco polesano Dop.
 
Segreteria organizzativa: Indalo Comunicazione Tel +39 051 0933400 - 051 0933401 - segreteria@indalo.it

Scarica la scheda di iscrizione in formato .Pdf

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

In questa sezione...

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)