Radicchio, dal campo alla tavola

I consumi di radicchio sono in crescita e tra le varie tipologie spicca il radicchio rosso tardivo di Treviso, vera eccellenza del made in Italy. Come sta andando l'andamento produttivo? come si coltiva?
Varietà aggiunta al confronto
Varietà rimossa dal confronto
Sono già presenti 5 varietà per il confronto,
non è possibile aggiungerne altre
Vaolri nutrizionali per 100 g di prodotto | |
Acqua | 58.58 g |
Kcal | 146 |
Proteine | 6.36 g |
Grassi | 0.50 g |
Grassi saturi | 0.089 g |
Carboidrati | 33.06 g |
Zuccheri | 1.00 g |
Fibre | 2.10 g |
Potassio | 401.00 mg |
Calcio | 181.00 mg |
Fosforo | 153.00 mg |
Vitamina C | 31.20 mg |
Colina | 23.20 mg |
Indice glicemico | 25 |
I consumi di radicchio sono in crescita e tra le varie tipologie spicca il radicchio rosso tardivo di Treviso, vera eccellenza del made in Italy. Come sta andando l'andamento produttivo? come si coltiva?
Un marchio accolto positivamente dalla filiera che si è rivelato una vera e propria spinta per il consumo locale di frutta. L'esperienza francesce
L'Arsial sta lavorando alla valorizzazione di due varietà, quella di Proceno e quella di Castelliri, storicamente legate ai loro territori e oggi sempre più apprezzate per le caratteristiche gastronomiche e nutraceutiche
Ciao a tutti, si sta avvicinando il momento di seminare l'aglio: siete pronti? Vi propongo questo [b]post dal mio sito[/b] [url=https://www.feeling.bio]www.feeling.bio[/url] su come procedere. Cosa ne pensate? Voi fate qualcosa di diverso? Dai, confrontiamoci! Mi farebbe piacere anche se vi iscriveste nel sito alla [b]newsletter[/b], così posso segnalarvi i prossimi articoli su altre colture (in arrivo i piselli) ;) La coltivazione dell'aglio biologico: [url=https://goo.gl/2YHSvL]https://goo.gl/2YHSvL[/url]
Rispondi
Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)