Pere: quest'anno meno prodotto ma più qualità

Giancarlo Minguzzi di Fruitimprese Emilia Romagna: "Per la Abate attesi prezzi superiori all’anno scorso: almeno 10 centesimi in più"

Pere: quest'anno meno prodotto ma più qualità - Plantgest news sulle varietà di piante

Pere, quest'anno si registra un calo produttivo del 10%

Fonte immagine: © Kconnors - Morguefile

Appena conclusasi la raccolta di pere 2016, un primo bilancio lo traccia Giancarlo Minguzzi, presidente della Op Minguzzi di Alfonsine (Ra) e di  Fruitimprese Emilia Romagna, l’associazione che riunisce le grandi imprese private commerciali dell’ortofrutta della regione, che rappresenta il 65% della produzione nazionale.

Il raccolto ha registrato quest'anno, rispetto al 2015, un calo produttivo del 10% con punte di -15 per cento per la varietà Abate.

Si sono confermate le previsioni di produzione europee – dice Minguzzi - E’ stata una annata di produzione assolutamente non eccedentaria in tutta Europa con valori al di sotto della media degli ultimi 5 anni. Registriamo positivamente una ripresa dei consumi di pere sia fresche che trasformate negli ultimi anni. In particolare la Abate è una eccellenza del nostro territorio, la coltiviamo solo noi nel triangolo Bologna-Modena-Ferrara, è un prodotto moderno, nutraceutico, senza grassi, davvero a km zero”.

Il calo dell’offerta in tutta Europa ha contribuito a vivacizzare gli scambi, grazie anche all’elevato livello qualitativo della produzione italiana con calibri e grado zuccherino tornati su buoni livelli.

Un trend di cui hanno beneficiato le varietà estive come Carmen e Santa Maria – di cui si stanno ultimando le vendite -  con prezzi di circa 10 centesimi superiori allo scorso anno.
Quanto alle William – aggiunge Minguzzi -  pur essendo state di calibro medio superiore allo scorso anno, non registrano prezzi superiori poiché sono state un po’ trascurate dalla Gdo europea”.
Discorso diverso per la regina delle pere, la Abate, il cui raccolto è stato inferiore allo scorso anno. Il mercato è partito un po’ lento, ma si attendono prezzi uguali o superiori allo scorso anno, per cui possiamo pensare che la produzione possa realizzare mediamente 10 centesimi in più al chilo rispetto al 2015. Anche il raccolto delle pere Kaiser è stato di ottima qualità con calibri superiori allo scorso anno”.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

In questa sezione...

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)