BioRice3.0: attualità e prospettive nella coltivazione del riso biologico

Evento organizzato da Asa Unito. Martedì 21 marzo appuntamento a Grugliasco (To), aula C della Scuola di Agraria e medicina veterinaria dell’Università degli Studi di Torino, ore 15.00

BioRice3.0: attualità e prospettive nella coltivazione del riso biologico - Plantgest news sulle varietà di piante

Grugliasco (To), 21 marzo 2017

Il prossimo martedì 21 marzo appuntamento a Grugliasco (To) per approfondire il tema del riso biologico. Nell’aula C della Scuola di Agraria e medicina veterinaria dell’Università degli Studi di Torino, Largo Paolo Braccini 2, si terrà infatti la conferenza "BioRice3.0: attualità e prospettive nella coltivazione del riso biologico", ad ingresso libero e aperta al pubblico, organizzata dall'Asa, Gruppo informale degli studenti di agraria dell'Università di Torino.

L'incontro, che ha ottenuto il patrocinio dell’Ente nazionale risi e dell'Università di Torino, affronterà il complicato e dinamico mondo del riso biologico, attraversato negli ultimi anni da un'attenzione inedita. In una situazione di crescente richiesta da parte dei consumatori di prodotti a marchio Bio, il riso ha iniziato sempre più ad entrare a far parte del settore per soddisfare l’enorme domanda. D’altro canto però, coltivare riso con certificazione biologica è difficile: vi è il bisogno di adottare una serie di tecniche che permettano di affrontare i vari problemi che si presentano quando si passa, per esempio, dal coltivare riso con la sommersione quasi continua al coltivarlo senz’acqua; inoltre è necessario prestare attenzione ad eventuali truffe.

L’incontro, partendo dalla situazione dell’agricoltura biologica in Italia, che sarà delineata da Maurizio Tabacchi (già responsabile della ricerca dell’Ente risi) andrà in seguito a scoprire, grazie all’intervento di risicoltori e agronomi, tecniche innovative, alcune ancora in fase di sperimentazione, che si propongono di risolvere molte delle problematiche che si manifestano nella coltivazione di questo cereale con metodo biologico, cercando di soddisfare in questo modo, oltre al lato della salute, l’aspetto della crescente sensibilità ambientale dell’opinione pubblica.

Scarica il programma del convegno "BioRice3.0: attualità e prospettive nella coltivazione del riso biologico"

Leggi le informazioni sull'evento su Facebook

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

In questa sezione...

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)