2017
11
Mele e pere 2017: previsioni produttive e situazioni di mercato
Evento organizzato dalla Camera di commercio di Verona. Zevio (Vr), il 18 agosto prossimo

Zevio (Vr), 18 agosto 2017
Fonte immagine: © Womue - Fotolia
E' in programma il prossimo venerdì 18 agosto, alle 20.30, nella sala consiliare del Comune di Zevio (Vr), l’annuale conferenza "Mele e pere 2017: previsioni produttive e situazioni di mercato". L’evento, organizzato dalla Camera di commercio di Verona in collaborazione con il Comune di Zevio, si propone di divulgare i dati relativi alle stime di produzione di mele e pere per il 2017-2018, elaborati da Assomela di Trento e dal Cso di Ferrara.
L’evento informativo segue Prognosfruit, il convegno internazionale annuale (quest’anno programmato a Lleida - Spagna, dal 9 all’11 agosto), dove vengono comunicate e discusse le stime di produzione della frutta, in particolare delle mele e delle pere.
Durante la conferenza si discuterà anche dei problemi del comparto a livello nazionale, nonché delle prospettive dello stesso in vista dell’imminente campagna di commercializzazione del prodotto, la cui raccolta comincerà proprio ad agosto.
Relatori saranno Alessandro Dalpiaz, direttore di Assomela e Elisa Macchi, direttore del Cso di Ferrara. Saranno presenti il componente di Giunta camerale per l’Agricoltura, Claudio Valente, l’assessore con delega all’Agricoltura del Comune di Zevio, Gabriele Bottacini, e il presidente della Provincia di Verona Antonio Pastorello.
Scopri i dettagli dell'incontro "Mele e pere 2017: previsioni produttive e situazioni di mercato"
L’evento informativo segue Prognosfruit, il convegno internazionale annuale (quest’anno programmato a Lleida - Spagna, dal 9 all’11 agosto), dove vengono comunicate e discusse le stime di produzione della frutta, in particolare delle mele e delle pere.
Durante la conferenza si discuterà anche dei problemi del comparto a livello nazionale, nonché delle prospettive dello stesso in vista dell’imminente campagna di commercializzazione del prodotto, la cui raccolta comincerà proprio ad agosto.
Relatori saranno Alessandro Dalpiaz, direttore di Assomela e Elisa Macchi, direttore del Cso di Ferrara. Saranno presenti il componente di Giunta camerale per l’Agricoltura, Claudio Valente, l’assessore con delega all’Agricoltura del Comune di Zevio, Gabriele Bottacini, e il presidente della Provincia di Verona Antonio Pastorello.
Scopri i dettagli dell'incontro "Mele e pere 2017: previsioni produttive e situazioni di mercato"