Reportage
Mirtillo, opportunità per il futuro
Questo simbolo dei piccoli frutti è sempre più coltivato, vista la maggiore richiesta del mercato. Produrlo costa ma il reddito è alto. Il video reportage di Plantgest ne spiega i segreti

Le qualità organolettica dei frutti e le proprietà nutraceutiche rappresentano le leve di questo trend positivo
Fonte immagine: © Guentherlig - Pixabay
Per questo motivo molti produttori si sono avvicinati a questa coltivazione, sia alla ricerca di un reddito integrativo e sia alla ricerca di un’alternativa alle produzioni di massa. Tra tutte il Mirtillo ne rappresenta il frutto simbolo. I costi di produzione sono decisamente elevati. Al momento però la situazione produttiva e commerciale è positiva, grazie alla spinta salutistica del mercato, a garanzia di una buona redditività.
Ma cosa serve per coltivarlo? Quali sono le reali opportunità di mercato? Quali sono le maggiori problematiche da affrontare? La redazione di plantgest.com ha chiesto a produttori e tecnici di raccontarci le loro esperienze. Guarda il video Reportage dal titolo 'Mirtillo, occasione d'investimento' sul canale YouTube di Plantgest per trovare le risposte a queste domande.
Il video è stato prodotto da plantgest.com e realizzato da Barbara Righini e Alessandro Piccolo con la collaborazione di Dole, Irritec Spa, Aurora Fruit-Consorzio piccoli frutti Srl, Battistini Vivai Soc. Agr. S.S. e con la partecipazione della Fondazione Edmund Mach. Infine per il reperimento dei dati economici si ringrazia Ncx Drahorad. Per ulteriori approfondimenti scopri la pagina dedicata al Mirtillo.
Autore: Lorenzo Cricca
© Plantgest - riproduzione riservata