EVENTO - Le frane e le sorti della castanicoltura

L'incontro pubblico si terrà a Casola Valsenio (Ra) sabato 14 ottobre 2023

EVENTO - Le frane e le sorti della castanicoltura - Plantgest news sulle varietà di piante

L'evento dedicato alla castanicoltura si terrà alle 10:30 in piazza Oriani (Foto di archivio)

Fonte immagine: © i photo 5000 - Adobe Stock

A Casola Valsenio (Ra), uno dei comuni colpiti dagli eventi alluvionali dello scorso maggio, sabato 14 ottobre 2023 alle 10:30 si terrà l'incontro pubblico intitolato "Le frane e le sorti della castanicoltura" nell'ambito della Festa dei Frutti Dimenticati.

 

Programma

In apertura dei lavori i saluti dell'assessore all'Agricoltura della Regione Emilia Romagna Alessio Mammi e del sindaco di Casola Valsenio Giorgio Sagrini, mentre Giovanni Pancaldi, funzionario della Direzione Generale Agricoltura Rer, interverrà su "Castanicoltura in regione, esigenze di valorizzazione e fragilità idrogeologica".

 

"I castanicoltori dell'Emilia Romagna: una squadra che funziona" è il titolo della relazione di Renzo Panzacchi portavoce dell'Associazione Regionale Consorzi Castanicoltori, a seguire si farà il punto de "Il mercato nazionale e il panorama della castanicoltura europea" con Luciano Trentini, Centro di Studio e Documentazione sul Castagno, Csdc, di Marradi Eurocastanea.

 

Con Alberto Baldazzi, membro Uncem del Tavolo Castanicolo Regionale e sindaco di Castel del Rio, si parlerà di "Castagni e frane, la difesa di un territorio".

 

L'incontro sarà coordinato da Roberto Rinaldi Ceroni, membro del Tavolo Castanicolo della Regione Emilia Romagna.

 

Scopri di più

 

Scarica la locandina

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

In questa sezione...

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)