4° Corso sul Vivaismo orticolo professionale

Conoscere e gestire i fattori e i mezzi tecnici di produzione per ottenere piantine di qualità. Il corso di Silvio Fritegotto, ad Adria (Ro) dal 9 al 12 dicembre 2025

4<sup>°</sup> Corso sul Vivaismo orticolo professionale - Plantgest news sulle varietà di piante

Il corso si terrà dal 9 al 12 dicembre 2025

Fonte immagine: Carlo Valois, agronomo - via Silvio Fritegotto

Il 4° corso sul Vivaismo orticolo professionale offre una formazione di livello avanzato destinato a vivaisti professionisti e tecnici, sia dipendenti che liberi professionisti, con l'obiettivo di fornire competenze teoriche e pratiche sull'attività vivaistica orticola e ornamentale di interesse commerciale.

 

Durante il corso sarà affrontato l'intero processo di produzione vivaistica: dalla preparazione del substrato di coltivazione (normalmente torbe), alla coltivazione, irrigazione, fertirrigazione e gestione del clima in serra, fino alla parte dedicata alla Normativa fitosanitaria e fiscale.

 

L'obiettivo è ottenere piantine di elevata qualità, migliorando il controllo e la gestione della taglia e della filatura, prevenendo e gestendo le problematiche fitosanitarie, spesso legate alle condizioni ambientali di coltivazione in serra.

 

Programma

 
Martedì 9 dicembre 2025 (4 ore)

13:45 - 14:00: Registrazione e presentazione dei docenti e dei partecipanti
14:00 - 18:00: Dall'analisi chimica dell'acqua alla preparazione delle soluzioni nutritive per la fertirrigazione, Silvio Fritegotto.

 

Mercoledì 10 dicembre 2025 (8 ore)

9:00 - 13:00: Substrati di coltivazione. Dalla conoscenza delle materie prime alla formulazione del substrato più idoneo, Costantino Cattivello
14:00 - 18:00: Visita tecnica all'impianto di produzione di substrati di coltivazione, Geotec Srl, Smergoncino (Ro).

 

Giovedì 11 dicembre 2025 (8 ore)

9:00 - 13:00: Controllo e gestione climatica in serra e gestione irrigua per piantine ben dimensionate, focus sul contenimento della taglia, Antonio Ferrante
14:00 - 16:00: L'importanza della luce e l'utilizzo dell'illuminazione artificiale con luci Led, Antonio Ferrante
16:00 - 16:45: Legislazione e fiscalità su serre e attività florovivaistiche, Vanni Fusconi
16:45 - 18:00: Approccio pratico sull'utilizzo di sensori e centraline climatiche per irrigazione, fertirrigazione e gestione del clima in serra, Iseo Secco

 

Venerdì 12 dicembre 2025 (4 ore)

9:00 - 13:00: Problematiche fitosanitarie in vivaio: criticità e prospettive, Andrea Minuto.

 

Docenti

Costantino Cattivello, agronomo, esperto in ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica per i substrati di coltivazione
Antonio Ferrante, professore, Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali, Università di Pisa, Sant'Anna
Vanni Fusconi, avvocato tributarista, consulente fiscale in agricoltura
Andrea Minuto, Centro di Saggio e Laboratorio Fitopatologico, Cersaa Albenga (Sv)
Iseo Secco, tecnico commerciale e progettista elettronico Hw & Sw, Agricontrol Srl
Silvio Fritegotto, agronomo, consulente per la fertirrigazione e colture fuori suolo.

 

Sede del corso

Il corso si terrà all'Hotel Stella d'Italia, viale Umberto Maddalena, 4 ad Adria (Ro)
Tel 0426 902457 - Mail: info@hotelstelladitalia-adria.it - sito

 

Iscrizioni e crediti formativi

Per iscriversi è necessario scaricare e inviare il modulo di preiscrizione (aula o webinar) a: formazione@fritegotto.it
Il saldo va effettuato dieci giorni prima dell'inizio del corso.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato valido ai fini del riconoscimento dei Cfp, Crediti Formativi Professionali.

 

Per informazioni è possibile telefonare al n 348 7208196 o scrivere una mail all'indirizzo: silvio@fritegotto.it

 

Scopri i dettagli del programma, delle modalità di iscrizione e delle quote

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

In questa sezione...

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)