Melo: quando il portainnesto fa la differenza

Da Tabarelli Vivai i consigli su come scegliere un ipobionte performante in base alle esigenze del frutticoltore
Varietà aggiunta al confronto
Varietà rimossa dal confronto
Sono già presenti 5 varietà per il confronto,
non è possibile aggiungerne altre
Valorni nutrizionali per 100 g di prodotto | |
Acqua | 81.40 g |
Carboidrati | 17.60 g |
Zuccheri | 17.60 g |
Proteine | 0.90 g |
Grassi | 0.30 g |
Colesterolo | 0 g |
Fibra totale | 1.70 g |
Sodio | 1.00 mg |
Potassio | 210.00 mg |
Ferro | 0.30 mg |
Calcio | 32.00 mg |
Fosforo | 19.00 mg |
Vitamina A | 18.00 µg |
Vitamina B1 | 0.08 mg |
Vitamina B2 | 0.07 mg |
Vitamina B3 | 0.30 mg |
Vitamina C | 42.00 mg |
Da Tabarelli Vivai i consigli su come scegliere un ipobionte performante in base alle esigenze del frutticoltore
Innesto e micropropagazione: ecco come tradizione e modernità si uniscono per fornire al mercato del vivaismo materiale sempre più idoneo
Con quantitativi significativi nella stagione di raccolta 2022-2023 il kiwi Jingold Oriental Red si appresta a consolidare la sua presenza sui mercati europei e non
Ciao, sono Angela. Per favore qualcuno può aiutarmi? Ho un albero di mandarino che quest’anno, dopo 30 anni di rispettosa carriera, non vuole assolutamente darmi nemmeno un frutto. Sono amareggiata anche perché ci tengo, quest'albero l'ha piantato mia nonna che oggi non c’è più… Ed io devo farlo rinascere in tutto il suo splendore! A proposito qualcuno può dirmi se averlo annaffiato con acqua all'aglio può aver causato questo disastro? L'ho fatto perché c'erano i pidocchi! AIUTATEMI ALMENO A SAPERE COSA C'E CHE NON VA! Grazie:D
Rispondi
Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2023)