Mandorlo, made in Italy d'autore

Il trend produttivo delle mandorle è positivo, grazie alla spinta data dai consumi. Una vera riscoperta per gli agricoltori. Come si sta comportando il mercato e cosa serve per coltivarlo?
Varietà aggiunta al confronto
Varietà rimossa dal confronto
Sono già presenti 5 varietà per il confronto,
non è possibile aggiungerne altre
Il melograno, Punica granatum L., è una pianta appartenente alla famiglia delle Punicaceae originario di un'area compresa tra l'Iran e l'India settentrionale. Il frutto viene chiamato melagrana ed è coltivato da molti millenni: si raccogliere tra settembre, ottobre e novembre. Fin dall’antichità questo particolare frutto era simbolo di abbondanza e longevità. E' ricco di sostanze atiossidanti, ed è inserito nella lista degli alimenti anti-tumorali.
Sostanze per 100 g di prodotto | |
Acqua | 80% |
Energia | 52-60 Kcal |
Zuccheri | 13% |
Fibre | 3-4% |
Proteine | 1% |
Grassi | 1% |
Potassio | 250 mg |
Fosforo | 22 mg |
Vitamina C | 20 mg |
Il trend produttivo delle mandorle è positivo, grazie alla spinta data dai consumi. Una vera riscoperta per gli agricoltori. Come si sta comportando il mercato e cosa serve per coltivarlo?
Di facile gestione, a basso consumo, è il prodotto ideale per agricoltori e privati. Geoplant Vivai propone la pianta anche a livello amatoriale e lancia il sito informativo Zampe di Asparago
Dopo anni di stasi il mercato dei portinnesti per piante da frutto è in fermento, grazie al miglioramento genetico che lo sta rivoluzionando. Melo, pero e ciliegio le piante che più si stanno rinnovando
Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)