Melo: quando il portainnesto fa la differenza

Da Tabarelli Vivai i consigli su come scegliere un ipobionte performante in base alle esigenze del frutticoltore
Varietà aggiunta al confronto
Varietà rimossa dal confronto
Sono già presenti 5 varietà per il confronto,
non è possibile aggiungerne altre
E' pianta da frutto sempreverde con apparato radicale molto espanso e chioma che può raggiungere talvolta altezze di 15 metri. Le foglie di forma ovale possono essere sia perenni che decidue. I fiori sono ermafroditi, posizionati nella parte apicale dei germogli.
I frutti sono drupe di forma variabile, di colore verde o violaceo, con un solo seme poliembrionico che può assumere differenti colorazioni variando dal verde al nero. Polpa burrosa, ricca in grassi e con epidermide esterno di colore verde tendente al giallo.
L'irrigazione deve essere equilibrata, prestando la massima attenzione a non provocare stress o ristagni idrici. Per eseguirla in modo corretto bisogna tener conto del tipo di terreno, della piovosità della zona e della varietà scelta. Trattandosi di una pianta tropicale dovrà essere eseguita in modo abbondante durante la crescita e la fioritura, successivamente solo quando strettamente necessario.
Valori nutrizionali per 100g di avocado | |
Acqua | 73.00 g |
kcal | 160 |
Proteine | 2.00 g |
Grassi | 14.70 g |
di cui saturi | 2.13 g |
Carboidrati | 8.50 g |
di cui zuccheri | 0.70 g |
Fibre | 6.70 g |
Da Tabarelli Vivai i consigli su come scegliere un ipobionte performante in base alle esigenze del frutticoltore
Innesto e micropropagazione: ecco come tradizione e modernità si uniscono per fornire al mercato del vivaismo materiale sempre più idoneo
Con quantitativi significativi nella stagione di raccolta 2022-2023 il kiwi Jingold Oriental Red si appresta a consolidare la sua presenza sui mercati europei e non
Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2023)