Descrizione della pianta
Il Kaki (Diospyrus kaki L.) conosciuto come diospiro, loto, pomo o mela d’oriente (ma tutti lo chiamano popolarmente caco, e più raramente kaki) è pianta ppartiene alla famiglia delle Ebenaceae, genere Diospyros ed è originario delle regioni calde della Cina settentrionale, dato che molti ricercatori hanno riferito della presenza di piante selvatiche nelle foreste di queste zone, da cui si è poi diffuso in Giappone assumendo la sua importanza alimentare.
I Kaki contengono beta-carotene, vitamina C e potassio, quando raggiungono la completa maturazione diventano un frutto molto energetico con le sue 65 calorie per 100 grammi e forti quantita' di zuccheri allo stato di glucosio (per questo motivo vengono sconsigliati a chi soffre di diabete e di obesità). Inoltre e' anche molto ricco di fibre e mostra un’efficace azione diuretica perche' ricco di Calcio e Potassio che aiutano a liberarsi dei liquidi in eccesso. Tradizionalmente aiuta il fegato a depurarsi.
All’interno del Kaki sono presenti diverse specie ma solo quattro di queste rivestono notevole importanza per la frutticoltura tra cui Diospyros lotus L., Diospyros virginiana L., Diospyros oleifera Cheng e Diospyros Kaki, con quest’ultimo che assume il maggior interesse per la produzione di pregevoli frutti.