Nocciolo e impollinazione: quattro cose da sapere

Varietà, numero, disposizione e gestione: ecco i quattro fattori chiave per un'impollinazione efficace nel corileto, e per una produzione ottimale di nocciole
Varietà aggiunta al confronto
Varietà rimossa dal confronto
Sono già presenti 5 varietà per il confronto,
non è possibile aggiungerne altre
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto fresco: | |
Acqua | 91.30 g |
Carboidrati | 4.00 g |
Zuccheri | 4.00 g |
Proteine | 1.10 g |
Fibra totale | 2.60 g |
Sodio | 84.00 mg |
Potassio | 300.00 mg |
Ferro | 0.40 mg |
Calcio | 20.00 mg |
Fosforo | 21.00 mg |
Vitamina B1 | 0.03 mg |
Vitamina B2 | 0.02 mg |
Vitamina B3 | 0.20 mg |
Vitamina C | 7.00 mg |
Varietà, numero, disposizione e gestione: ecco i quattro fattori chiave per un'impollinazione efficace nel corileto, e per una produzione ottimale di nocciole
Durante l'ottava edizione di Sangue della Terra si è discusso della necessità di cambiare il modello vitivinicolo italiano, anche a livello di genetica. "Ci ostiniamo a coltivare vitigni non più adatti al nostro Paese", ha dichiarato Attilio Scienza, tra i molti relatori del convegno
Tutti gli strumenti biotecnologici disponibili nel settore ortofrutticolo. Questa è la tematica principale dell'International Symposium on Biotechnological Tools in Horticulture, ospitato per la prima volta a Macfrut dal 6 all'8 maggio 2025 al Rimini Expo Center
Ho un problema non indifferente: nella zona di Castellazzo Bormida (AL) si produce la barbabietola rossa ma purtroppo da qualche anno abbiamo problemi di attacchi di CLEONO che ci provoca danni non indifferenti sul raccolto, anche del 70%, e non è poco... Come si può intervenire con fitofarmaci efficienti in materia ??? Grazie
Rispondi
Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)