Fungo, un consumo che cambia

Il trend produttivo e dei consumi dei funghi eduli è positivo, in Italia e nel mondo. Ma cosa serve per coltivare questo superfood? Quali sono i segreti del suo successo?
Varietà aggiunta al confronto
Varietà rimossa dal confronto
Sono già presenti 5 varietà per il confronto,
non è possibile aggiungerne altre
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto fresco | |
Lipidi | 0.10 g |
Colesterolo | 0 mg |
Sodio | 28.00 mg |
Potassio | 230.00 mg |
Glucidi | 6.00 g |
Fibra alimentare | 3.10 g |
Zucchero | 2.30 g |
Proteine | 2.00 g |
Vitamina A | 1.000 IU |
Vitamina C | 31.00 mg |
Calcio | 35.00 mg |
Ferro | 0.40 mg |
Magnesio | 28.00 mg |
Il trend produttivo e dei consumi dei funghi eduli è positivo, in Italia e nel mondo. Ma cosa serve per coltivare questo superfood? Quali sono i segreti del suo successo?
Le innovazioni della misura 16 del Psr
Il consumo dei cavoli vive una nuova e positiva era. Le superfici coltivate sono in ripresa, cavolo verza in primis. Ma cosa serve per coltivarlo? AgroNotizie indica qualche aspetto sulla coltivazione del cavolo verza
Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)