Radicchio, dal campo alla tavola

I consumi di radicchio sono in crescita e tra le varie tipologie spicca il radicchio rosso tardivo di Treviso, vera eccellenza del made in Italy. Come sta andando l'andamento produttivo? come si coltiva?
Varietà aggiunta al confronto
Varietà rimossa dal confronto
Sono già presenti 5 varietà per il confronto,
non è possibile aggiungerne altre
Valore nutrizionale per 100g di prodotto: | |
Calorie | 364 kcal |
Grassi | 6.04 g |
Carboidrati | 60.65 g |
Proteine | 193.00 g |
Acqua | 11.53 g |
Ceneri | 2.48 g |
Fibre | 17.40 g |
Zuccheri | 10.70 g |
Vitamina A | 3.00 mcg |
Tiamina | 0.477 mg |
Acido | 1.588 mg |
Niacina | 1.541 mg |
I consumi di radicchio sono in crescita e tra le varie tipologie spicca il radicchio rosso tardivo di Treviso, vera eccellenza del made in Italy. Come sta andando l'andamento produttivo? come si coltiva?
Niente paura, sono tutti sicuri. Bene però conoscere lo stato dell'arte circa le molteplici varietà coltivate che derivano da mutagenesi artificiale, cioè da tecniche precedenti alla transgenesi e al genome editing
Abbiamo intervistato Federico Martinelli dell'Università di Firenze che coordinerà il programma di ricerca internazionale per farci spiegare cosa e come verrà fatto
Salve, non esiste nessun prodotto a base di rame autorizzato in etichetta per il cece. In effetti non esiste il cece neppure nella lista delle colture per gli LMR [url=http://ec.europa.eu/food/plant/pesticides/eu-pesticides-database/public/?event=product.selection&language=IT]http://ec.europa.eu/food/plant/pesticides/eu-pesticides-database/public/?event=product.selection&language=IT[/url]. Però il cece sarebbe da inserire in questo codice 0300990 ovvero Legumi da granella -> Altri Mentre mi pare che tutti i prodotti che inforame classifica come impiegabili nel cece l'etichetta riporta solo la dicitura "legumi" spesso inserita nell'elenco di legumi freschi, il che mi fa pensare a rigor di logica che non sia propriamente la categoria dei ceci. Spero che indicando a un agricoltore (biologico) di trattare i ceci contro la rabbia con un prodotto a base di rame non saltino fuori eventuali problemi autorizzativi. Grazie dell'ascolto
Rispondi
Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)