Radicchio, dal campo alla tavola

I consumi di radicchio sono in crescita e tra le varie tipologie spicca il radicchio rosso tardivo di Treviso, vera eccellenza del made in Italy. Come sta andando l'andamento produttivo? come si coltiva?
Varietà aggiunta al confronto
Varietà rimossa dal confronto
Sono già presenti 5 varietà per il confronto,
non è possibile aggiungerne altre
Acqua | 92,30 g |
Carboidrati disponibili | 4,20 g |
Zuccheri solubili | 4,20 g |
Proteine | 0,90 g |
Grassi | 0,30 g |
Fibra totale | 1,90 g |
Sodio | 2,00 mg |
Potassio | 210,00 mg |
Ferro | 0,70 mg |
Calcio | 17,00 mg |
Fosforo | 28,00 mg |
Vitamina B1 | 0,05 mg |
Vitamina B2 | 0,07 mg |
I consumi di radicchio sono in crescita e tra le varie tipologie spicca il radicchio rosso tardivo di Treviso, vera eccellenza del made in Italy. Come sta andando l'andamento produttivo? come si coltiva?
Un marchio accolto positivamente dalla filiera che si è rivelato una vera e propria spinta per il consumo locale di frutta. L'esperienza francesce
Negli ultimi anni il peperone ha presentato dinamicità dal punto di vista dell'innovazione varietale e tecnica. Le principali aziende sementiere del settore presentano le loro varietà e le loro novità varietali
Si può usare Granverde Top N della Cifo durante la fase vegetativa degli ortaggi in piccole dosi (un cucchiaino ogni 15 giorni)? Dopo quanti giorni dalla somministrazione di questo fertilizzante possono essere mangiati gli ortaggi? Grazie Bruno
Rispondi
Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)