Fruttiferi, presentazione delle liste varietali

Lapedona (Fm), 16 luglio 2010 ore 15,30. Convegno nazionale e mostra pomologica su pesche, nettarine, ciliegie e albicocche

Fruttiferi, presentazione delle liste varietali - Plantgest news sulle varietà di piante

'Presentazione delle liste varietali dei fruttiferi'
Lapedona (Fm), 16 luglio 2010

Il convegno nazionale 'Presentazione delle liste varietali dei fruttiferi' si terrà venerdì 16 luglio 2010 alle ore 15,30 presso il ristorante 'Giardino dei Cedri' di Lapedona, in provincia di Fermo.

L'evento, che si svolge nell'ambito del progetto Mipaaf 'Liste varietali dei fruttiferi', è patrocinato dalla Soi, società di ortoflorofrutticoltura italiana.

I principali obiettivi del convegno nazionale sono la presentazione dei risultati ottenuti dalle diverse Unità operative localizzate nelle diverse regioni, per le specie pesco, albicocco e susino e la presentazione delle liste varietali consigliate a livello nazionale.

L'appuntamento sarà anche l'occasione per la presentazione di attività di ricerca svolte grazie ad altri progetti avviati dalla regione Marche nel settore frutticolo.

Non mancherà una mostra pomologica con esposizione di pesche, nettarine, ciliegie e albicocche a maturazione extra-precoce, precoce e media.

Il numero sempre crescente di varietà frutticole licenziate a livello mondiale e introdotte nel nostro territorio permettono da una parte di avere a disposizione varietà che possono soddisfare le esigenze della produzione, quelle del mercato e del consumatore, ma dall'altra l'eccessivo numero di nuove introduzioni varietali possono creare una difficoltà di scelta dovuta principalmente alla scarsa conoscenza dell'adattabilità ai diversi areali del nostro territorio. 

Il progetto 'Liste d'orientamento varietale dei fruttiferi', è uno strumento fondamentale per fornire informazioni utili agli agricoltori ed ai tecnici del settore, aggiornando annualmente le liste di varietà maggiormente adatte alla coltivazione in determinati areali di produzione.

Programma:

Ore 15,30 Registrazione partecipanti e apertura mostra
• Saluti - Amministratore unico Assam G. Saccuti

Ore 16,00 Inizio lavori
• Presentazione lista nazionale albicocco - Franco Capocasa, Univpm, Ancona
• Presentazione lista nazionale pesco - Carmelo Mennone, Alsia, Basilicata
• Presentazione lista nazionale susino - Valter Nencetti, Università di Firenze
• Scelta varietale frutticole Regione Marche - Giovanni Borraccini, Assam, Marche
• Attività di ricerca per la valorizzazione della produzione frutticola nella Regione Marche - B. Mezzetti, Univpm - Dip. Saprov, Ancona
• Comunicazione su applicazioni marchio QM nella frutticolturaFerruccio Luciani, Regione Marche
Coordinamento lavori: Carlo Fideghelli
• Discussione 
• Conclusioni

Ore 20,00 buffet con prodotti tipici locali

Per informazioni contattare Bruno Mezzetti, del Saprov - Area frutticoltura dell'Unversità politecnica delle Marche: tel. 071/2204933.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

In questa sezione...

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)