Conoscere e gestire la stanchezza del terreno, ecco come

Il ruolo del Dna e le strategie agronomiche per ripristinare la vitalità del suolo. Una nuova chiave di lettura per comprendere una problematica agricola che è sempre esistita
Varietà aggiunta al confronto
Varietà rimossa dal confronto
Sono già presenti 5 varietà per il confronto,
non è possibile aggiungerne altre
Valori nutrizionali per 100g di prodotto: | |
Acqua | 11.20 g |
Zuccheri solubili | 1.80 g |
Proteine | 22.70 g |
Grassi | 1.00 g |
Fibra totale | 13.80 g |
Carboidrati totali | 95.90 g |
Sodio | 8.00 mg |
Potassio | 980.00 mg |
Ferro | 8.00 mg |
Calcio | 57.00 mg |
Fosforo | 376.00 mg |
Magnesio | 83.00 mg |
Vitamina B1 | 0.47 mg |
Vitamina B2 | 0.20 mg |
Vitamina B3 | 2.00 mg |
Il ruolo del Dna e le strategie agronomiche per ripristinare la vitalità del suolo. Una nuova chiave di lettura per comprendere una problematica agricola che è sempre esistita
Le viti Piwi uniscono resistenza alle malattie fungine, sostenibilità ambientale e qualità enologica. Le aziende le scelgono per ridurre i costi, tutelare l'ambiente e diversificare i prodotti. Ma i consumatori come rispondono?
Dalle Tecniche di Evoluzione Assistita ai Piwi, fino ai nuovi portainnesti e vitigni autoctoni. Tutte le strategie attuali per rendere la vite più tollerante a malattie e cambiamenti climatici, con meno input e più qualità
Salve a tutti vorrei delle indicazioni sul diserbo di fava e lenticchia, sia in pre-emergenza che in post-emergenza, sia foglia larga che foglia stretta
Rispondi
Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)