Lampone, vera opportunità di reddito

Il mercato dei piccoli frutti è esploso negli ultimi anni, aumentando l'interesse dei produttori. Quali le principali varietà di lampone? Cosa serve per coltivarlo? Plantgest prova a rispondere a queste domande
Varietà aggiunta al confronto
Varietà rimossa dal confronto
Sono già presenti 5 varietà per il confronto,
non è possibile aggiungerne altre
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto fresco: | |
Acqua | 88.00 g |
Proteine | 1.90 g |
Lipidi | 0.10 g |
Colesterolo | 0 mg |
Carboidrati disponibili | 3.80 g |
Amido | 0 g |
Zuccheri solubili | 3.80 g |
Fibre (totali) | 1.80 g |
Ferro | 0.50 mg |
Calcio | 52.00 mg |
Fosforo | 90.00 mg |
Tiamina (Vitamina B1) | 0.07 mg |
Riboflavina (Vitamina B2) | 0.11 mg |
Niacina (Vitamina B3) | 0.50 mg |
Vitamina C | 6.00 mg |
Il mercato dei piccoli frutti è esploso negli ultimi anni, aumentando l'interesse dei produttori. Quali le principali varietà di lampone? Cosa serve per coltivarlo? Plantgest prova a rispondere a queste domande
Che sia corta o lunga, la potatura della vite assolve sempre alle stesse funzioni: garantire un durevole equilibrio vegeto-produttivo dell'impianto e centrare gli obiettivi di qualità delle uve
Il sedano rapa oggi vive una nuova vita grazie alla cucina stellata ed ai food blogger. Una riscoperta della tradizione culinaria nell'Italia settentrionale. Ma come va coltivato? Come può essere usato? AgroNotizie vi dà qualche suggerimento
Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)