2018
7
Università di Bologna, nuove varietà di piante da frutto: 50 anni di successi
E' in programma a Bologna domani, venerdì 8 giugno 2018, alla Fondazione Fico, spazio 118 all'interno del Parco di Fico Eatalyworld, ore 18.00

Bologna, 8 giugno 2018
Domani, venerdì 8 giugno 2018, si terrà a Bologna, ore 18.00 alla Fondazione Fico, spazio 118 all'interno del Parco di Fico Eatalyworld, il seminario "Creazione di nuove varietà di piante da frutto all'Università di Bologna: 50 anni di successi" con il professor Silviero Sansavini.
Nell’arco di cinquant’anni l’Università di Bologna ha condotto programmi di miglioramento genetico delle principali specie da frutto coltivate nella regione. Sono state create un centinaio di varietà di drupacee (ciliegie, pesche/nettarine, susine e albicocche), pomacee (mele e pere) e kiwi (actinidia).
Alcune di queste hanno raggiunto il successo commerciale, testimoniato dai ritorni ottenuti dall’Università di Bologna (a seguito della protezione e valorizzazione dei diritti di proprietà intellettuale sulle nuove varietà) e dai vivaisti coinvolti nella loro diffusione in Italia e nel mondo.
Il lavoro di breeding (incroci e selezione) è stato condotto dall’ex dipartimento di Colture arboree al Centro sperimentale agrario di Cadriano.
L'evento è gratuito.
Scopri i dettagli dell'incontro sulle nuove varietà di piante da frutto
Nell’arco di cinquant’anni l’Università di Bologna ha condotto programmi di miglioramento genetico delle principali specie da frutto coltivate nella regione. Sono state create un centinaio di varietà di drupacee (ciliegie, pesche/nettarine, susine e albicocche), pomacee (mele e pere) e kiwi (actinidia).
Alcune di queste hanno raggiunto il successo commerciale, testimoniato dai ritorni ottenuti dall’Università di Bologna (a seguito della protezione e valorizzazione dei diritti di proprietà intellettuale sulle nuove varietà) e dai vivaisti coinvolti nella loro diffusione in Italia e nel mondo.
Il lavoro di breeding (incroci e selezione) è stato condotto dall’ex dipartimento di Colture arboree al Centro sperimentale agrario di Cadriano.
L'evento è gratuito.
Scopri i dettagli dell'incontro sulle nuove varietà di piante da frutto