Stop-Insect, da Agrimix un nuovo insetticida sistemico
Prodotto generico a base di imidacloprid che può essere acquistato senza il patentino. A dosaggi ridotti controlla in maniera molto efficace un vasto numero di insetti fitofagi

Agrimix, controlla un alto numero di fitofagi
La revisione europea negli ultimi anni ha agito come una mannaia su molti principi attivi ad azione insetticida-acaricida, eliminando i prodotti contenenti tali sostanze dal mercato sia italiano che europeo.
Per gli agricoltori non è stato facile individuare altre sostanze attive e quindi prodotti in alternativa a quelli eliminati, anche perché gli insetticidi in grado di sostituirli risultano purtroppo ancora sotto brevetto e quindi il prezzo da pagare per il loro acquisto è molto più alto e incide in maggior misura sui costi di produzione.
Stop-Insect è un prodotto generico a base di imidacloprid (il brevetto su tale sostanza attiva è recentemente scaduto) non classificato (quindi di acquisto libero senza patentino) che a bassissimi dosaggi controlla efficacemente un grande ventaglio di insetti fiitofagi tra i quali citiamo gli Afidi, le Cicaline, gli Aleurodidi, i Microlepidotteri, le Tentredini, la Metcalfa, la Dorifora, difendendo cosi pomacee, drupacee, agrumi, pomodoro, melanzana, peperone, melone, cocomero, patata, tabacco, colture floreali e piante da verde pubblico da questi temibili parassiti.
Stop-Insect è dotato di una forte azione sistemica ed agisce sui parassiti bersaglio principalmente per ingestione, ecco perchè è indicato in particolare contro Afidi ed Aleurodidi, parassiti ad apparato boccale pungente-succhiatore, peraltro vettori di malattie da virus. La grande capacità di questo interessante insetticida di penetrare all'interno della pianta sia per l'azione sistemica che citotropica e traslaminare, consente di proteggere la vegetazione nata o sviluppatasi anche successivamente al trattamento. Inoltre, dato che l'insetticida è posizionato all'interno della pianta da proteggere, non è assolutamente condizionato dalle piogge successive al trattamento stesso.
Per questo su alcune colture è sufficiente un solo trattamento per difendere le piante dai parassiti bersaglio per tutto il ciclo produttivo Un ulteriore vantaggio del prodotto è offerto dai tempi di carenza che su alcune importanti colture, come per esempio il pomodoro, il peperone, la melanzana, il melone e il cocomero arriva ad essere di 7 giorni.