Cosa sono e perché aumentano resilienza e biodiversità? Ne parliamo con il genetista Salvatore Ceccarelli, che per anni ha sperimentato il miglioramento genetico partecipativo ed evolutivo. Un metodo per campi che si evolvono con i cambiamenti climatici, ormai diffuso in tutta Italia e particolarmente utile per chi pratica biologico
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
La mappatura del suolo rivoluziona la concimazione in corilicoltura, ottimizzando dosaggi e risorse. La tecnologia INTERRA®Scan permette all'agricoltore di ottenere un'alta precisione e risultati rapidi, riducendo così gli sprechi e aumentando la sostenibilità ambientale
L'evento si terrà il 12 giugno 2025 al vigneto dell'agriturismo Baglio San Nicola a Naro (Ag), vicino a Canicattì
Nei periodi di incolto, aumentare la sostenibilità del suolo è fondamentale. L'impiego dei miscugli performanti Fit4Next di Kws Italia consente di migliorare la gestione agronomica del suolo e ottimizzare le rotazioni
Spoiler: non è solo una moda e garantisce reddito agli agricoltori. Lo studio di Eara suggerisce che l'agricoltura rigenerativa è una soluzione concreta per produrre cibo in modo sostenibile sotto il profilo ambientale, sociale ed economico
Scoperto il ruolo del gene Cul4 nello sviluppo di questo cereale: la mutazione influisce su crescita e risposta agli stress, grazie al legame con l'acido jasmonico. L'innovativo studio apre nuove prospettive per varietà più produttive e resistenti
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)