
È una mela rugginosa a buccia dorata, da cui deriva il suo nome. Nata dall'incrocio tra la Renetta Grigia di Torriana e la GoldRush ha interessanti caratteri agronomici e qualitativi

Le risaie, tra gli agroecosistemi, sono le principali responsabili dell'emissione di metano in atmosfera, un gas ad effetto serra venticinque volte più impattante dell'anidride carbonica. L'uso delle sommersione invernale e di cicli di asciutta durante il periodo vegetativo può tuttavia ridurre le emissioni

The application of a low cost depth camera and neural network for sizing apple fruits. Michele Gullino è il vincitore del secondo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award per l'indirizzo agrario

Coltivare pistacchi senza irrigazione è una sfida, ma l'aridocoltura lo rende possibile. Gestione agronomica, pacciamatura e soccorsi mirati permettono infatti di ottenere un impianto remunerativo anche in condizioni estreme, valorizzando al contempo le varietà locali

Produttività e tolleranza sono i punti di forza di Kws Omnio, che assicura sicurezza alimentare e alta qualità della granella grazie alla tecnologia MYCOntrol, frutto della ricerca avanzata di Kws

Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto

Visualizzazione di danni su pere causati da Halyomorpha halys mediante analisi multivariata di immagini iperspettrali nel vicino infrarosso. Enrico Giovanella è il vincitore del primo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award per l'indirizzo agrario

Questo ammendante aumenta la resa e la resilienza del vigneto, inoltre migliora le caratteristiche dei suoli. A dimostrarlo sono i risultati finali del Progetto B-Wine, presentati venerdì 31 gennaio 2025 a Castelnuovo Berardenga (Si)

Giovedì 13 febbraio 2025 ore 16:30 al Centro Congressi dell'Hotel Majesty di Bari

Molto forte e resistente a stress biotici e abiotici, ma difficile da coltivare; produttiva tutti gli anni, ma poco redditizia per una resa media produttiva in olio molto bassa. Caratteristiche, potenzialità e punti di debolezza della Minuta di Chiusi. La storia del Podere Ricavo

L'evento si terrà mercoledì 19 febbraio 2025 alle 9:30 in presenza all'Accademia dei Georgofili, Firenze, ma sarà possibile seguire l'incontro anche online

Novamont propone il telo per la pacciamatura in Mater-Bi, utilizzato in Italia da oltre vent'anni, anche su coltivazioni che non prevedono questa operazione agricola

Negli impianti è tempo di cure colturali e del monitoraggio fenologico. Mentre molte cultivar di nocciolo sono già in piena fioritura la Tonda Francescana® ha ancora i fiori chiusi, riducendo così i danni da gelate tardive e ottimizzando la raccolta

La 5° Giornata Tecnica dell'Olivicoltura del Nord Italia e della Slovenia si terrà il 4 febbraio 2025, ore 14:30 ad Arco (Tn) e in diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Mach
Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)