
Dopo venti anni di sperimentazione e microvinificazioni, condotte dall'Università di Milano in collaborazione con Winegraft, è stato scoperto che i portainnesti della serie M possono migliorare la qualità dei vini

L'azienda biotecnologica israeliana Rumafeed ha realizzato una varietà con bassissimi contenuti di alcaloidi che permette di usare i fusti e le foglie come foraggio, quasi raddoppiando la produttività e la redditività ad ettaro della coltura

La coltivazione ad un singolo fusto è un sistema innovativo per il nocciolo che favorisce la meccanizzazione, un'alta resa e una qualità superiore delle nocciole, rendendo la corilicoltura più competitiva e sostenibile

Aumentare la sostanza organica, inerbire il suolo, utilizzare inoculi di microrganismi benefici e introdurre il pascolo di animali in vigna. Sono tutte pratiche di agricoltura rigenerativa che possono aiutare a progettare una viticoltura meno fragile, più durevole e resiliente

Syngenta Vegetable Seeds con il nuovo catalogo pomodoro da industria 2024-2025 presenta la novità Tolerix che si aggiunge alle varietà Redix, Fantix e Miceno per affrontare la campagna con qualità e affidabilità

Migliorare la fertilità e la struttura del suolo: questi sono i benefici principali del sovescio, e per raggiungerli bisogna scegliere le specie vegetali più adatte. Essenziale anche la gestione della semina e l'interramento della biomassa per massimizzare i vantaggi sul suolo e sulle colture da reddito

Appuntamento il 31 gennaio 2025 presso l'azienda Fèlsina Spa a Castelnuovo Berardenga a Siena. Il focus del convegno sarà la presentazione dei risultati finali del progetto B-Wine

La potatura dell'olivo è un'attività essenziale per mantenere le piante in salute e renderle produttive. Ma come ogni arte va imparata e per questo, da Nord a Sud, si organizzano molti corsi di potatura dell'olivo. Ecco un elenco dei principali, suddivisi regione per regione

Uno studio quinquennale svolto in un vigneto biologico in Svizzera non ha rilevato differenze fra tesi con o senza preparati biodinamici
Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)