
Il Comitato interprofessionale, istituito nell'ambito dell'Accordo quadro nazionale per la moltiplicazione di sementi di foraggere, ha indicato in 1,93 €/kg per prodotto pulito

Il seminario, organizzato anche per illustrare i risultati del progetto di ricerca Proarom, si terrà venerdì 4 dicembre 2020 sulla piattaforma Zoom. La partecipazione è gratuita e sono previsti Cfp per i dottori agronomi e forestali

Per la primavera 2021 l'azienda ravennate è pronta a lanciare sul mercato tre nuove varietà che coltivate in progressione potranno aumentare la produzione e allungare l'epoca di raccolta delle fragole da metà aprile fino a inizio giugno

Crescono i consumi e di conseguenza aumentano le superfici coltivate in Italia. Cosa serve per coltivarlo? Quali sono i suoi segreti? Plantgest e Agroteamconsulting vi spiegano come fare a cogliere questa possibilità di reddito

Conclusa la prima raccolta sperimentale abbiamo intervistato Giorgio Ragaglini della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa per farci spiegare di cosa si occupa il progetto e quali sono le caratteristiche e le potenzialità di questa nuova coltura

Nonostante le gelate di fine marzo, la prima raccolta italiana della nuova varietà prodotta in Spagna ha dato risultati molto soddisfacenti in termini di pezzatura e produttività

Un ventaglio di proposte innovative e sostenibili, frutto della ricerca dell'azienda, progettate per adeguarsi a qualsiasi terreno e latitudine

Ottime le performance per il ravanello ed il coriandolo: l'indagine di Assosementi

Interviste impossibili: la varietà di grano duro Senatore Cappelli ha compiuto 105 anni nel 2020. AgroNotizie ha deciso di intervistarlo su molteplici aspetti
Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)