Risultati ricerca per «nocciolo»

Non è stato trovato nessun risultato

 

Nocciolo

E’ un frutto ipercalorico ed un alimento lipidico (rispetto al frutto fresco che è glucidico e quindi ricco di carboidrati) ed in genere presente nei egimi alimentari poveri. Risulta controindicato nelle diete ed non apporta ...

Vai alla scheda e alle varietà

Non è stato trovato nessun risultato

 

2020
6
Nocciolo, la varietà conta

La nocciola made in Italy è sempre più richiesta in Italia e nel mondo. Crescono così le superfici e le opportunità per gli agricoltori. La redazione di Plantgest ha realizzato questo articolo con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana

2020
7
Sette suggerimenti per coltivare il nocciolo

Agli agricoltori italiani piace sempre di più la coltivazione del nocciolo. Ma di quele terreno ha bisogno il nocciolo? Quali sono i principali accorgimenti agronomici che l'agricoltore deve sapere, per fare un noccioleto da reddito? Su quali varietà di nocciolo puntare? NocciolaRe.it, il portale sul nocciolo più famoso d'Italia, risponde a queste domande, e non solo

2019
6
Nocciolo, avversità e loro difesa

La coltivazione del nocciolo è in crescita: +4% di tonnellate prodotte dal 2007 al 2017. Negli ultimi anni sono cresciute anche le problematiche ambientali e le avversità biotiche. NocciolaRe ci indica la situazione nelle principali aree corilicole italiane, per capire lo stato dell'arte della produzione di nocciole made in Italy

2019
15
Nocciolo, coltivazione da reddito

Le superfici coltivate a piante di nocciolo in Italia sono in aumento: +10% dal 2007 al 2017. Questo grazie all'aumento della domanda in tutto il mondo, Italia in primis. Il nostro Paese nel 2018 ha importato 49.391 tonnellate e esportato 29.489 tonnellate. Il video reportage di Plantgest vi spiega cosa serve per coltivare il nocciolo

2018
15
Nocciolo, avanti tutta

Mercato e superfici sono in crescita. In arrivo una filera 100% made in Italy tutta di qualità. Plantgest vi accompagna nelle ultime novità del settore

2018
12
Nocciolo, un tesoro per il made in Italy

Si consuma sempre più frutta secca e nocciole. Contemporaneamente aumentano le superfici coltivate. AgroNotizie ha chiesto a due esperti del settore cosa sta avvenendo nel settore corilicolo.

2017
1
Una manciata di nocciole al giorno aiutano a stare bene

Il 27 maggio a conclusione di un meeting scientifico è stato redatto un documento per dire quanto fa bene la frutta secca in ambito cardiometabolico

 

2025
27
Nocciolo e impollinazione: quattro cose da sapere

Varietà, numero, disposizione e gestione: ecco i quattro fattori chiave per un'impollinazione efficace nel corileto, e per una produzione ottimale di nocciole

2025
3
È arrivato il momento di occuparsi di nuovo del noccioleto

Negli impianti è tempo di cure colturali e del monitoraggio fenologico. Mentre molte cultivar di nocciolo sono già in piena fioritura la Tonda Francescana® ha ancora i fiori chiusi, riducendo così i danni da gelate tardive e ottimizzando la raccolta

2025
15
Nocciolo: il futuro è nel monocaule

La coltivazione ad un singolo fusto è un sistema innovativo per il nocciolo che favorisce la meccanizzazione, un'alta resa e una qualità superiore delle nocciole, rendendo la corilicoltura più competitiva e sostenibile

2024
29
Bioma Life: un alleato per la fertilità del suolo e la produttività del nocciolo

L'utilizzo di questo ammendante rappresenta una soluzione sostenibile per gli agricoltori che desiderano migliorare la fertilità del suolo, arricchendolo di sostanza organica per un raccolto ottimale della coltura

2024
19
Nocciolo: la ricerca che non ti aspetti

In Umbria esiste un vero e proprio laboratorio vivente tutto dedicato al nocciolo: il NoccioLivingLab. Gli obiettivi principali? Promuovere la ricerca, lo sviluppo e la formazione per migliorare la sostenibilità della filiera corilicola

2024
3
Nocciolo, la ricerca contro la cascola pre raccolta

I corileti piemontesi hanno registrato per quest'anno una caduta anticipata dei frutti, con gravi perdite in termini di resa. La Fondazione Agrion sta monitorando questo fenomeno per aiutare i corilicoltori a mantenere gli impianti produttivi

2024
24
Lazio, partita la lotta biologica alla cimice asiatica

Effettuati i primi lanci di vespa samurai in 15 comuni, con particolare attenzione alle zone interessate dalla coltura del nocciolo

2024
28
Syngenta per la difesa e la nutrizione del nocciolo: soluzioni efficaci per raccolti di successo

Contro parassiti e patogeni dei corileti Syngenta schiera soluzioni efficaci e sostenibili, mentre sul fronte della nutrizione e del sostegno alla coltura i protagonisti sono Benefit PZ ed MC Cream

2024
19
Nocciolo: buone produzioni all'orizzonte

In Umbria su diversi noccioleti la produzione lascia ben sperare per la campagna 2024, questo anche grazie al mite clima invernale. In particolare per la Tonda Francescana® la stima si attesta intorno al 30% in più di produzione rispetto alle cultivar tradizionali

2024
12
Coltivare il nocciolo: più resa e qualità con l'irrigazione a goccia

Scopriamo come aumentare in modo significativo la produttività e la qualità nel nocciolo attraverso le tecnologie per l’irrigazione a goccia e i consigli di Irritec

2024
9
Nocciolo, una coltura in grande espansione

Cifo offre strategie per migliorare la risposta agli stress ambientali con l'ausilio di due biostimolanti che migliorano la fase di fioritura e allegagione: Azomin e Macys BC 28

2024
4
Fioritura del nocciolo: tutti i benefici del calcio

Le somministrazioni di calcio al nocciolo permettono di ridurre le cascole e di abbattere la percentuale di scarto alla raccolta come quella dovuta al "cuore cavo"

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)